Sei in: Home » il comune » SPORTELLI AL CITTADINO » U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico |
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
Uffici
- » U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
E' il riferimento sicuro, lo strumento che consente di dialogare con l'Amministrazione Comunale.
E' a disposizione del cittadino per informarlo e orientarlo sul funzionamento dell'ente, sui suoi diritti e opportunità e per aiutarlo a sbrigare le pratiche fornendo risposte concrete, chiare e semplici.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è situato al piano terra del Palazzo Comunale, all'interno dell'Ufficio Demografico.
Un operatore qualificato è sempre disponibile per accogliere il cittadino, ascoltarlo e orientarlo.
Il Cittadino può recarsi personalmente presso l'Ufficio oppure può contattarlo telefonicamente, tramite fax o e-mail sotto indicati.
Serve a garantire al cittadino il diritto di informazione e accesso e partecipazione all'attività amministrativa del Comune;
Ad agevolare l'utilizzo dei servizi comunali promuovendone la conoscenza;
A facilitare la comprensione delle normative e dei provvedimenti attraverso la loro illustrazione e spiegazione con linguaggio semplice e non burocratico;
A verificare il gradimento e la qualità dei servizi comunali e agire per renderli più efficaci ed efficienti;
Presso l'URP del Comune di Bornasco il cittadino può:
1. Ottenere informazioni sulle procedure dei servizi comunali e la modulistica necessaria per sbrigare le pratiche;
2. Informarsi sugli eventi e le iniziative del Comune;
3. Reperire bandi di concorso e di gara interni al Comune;
4. Presentare le richieste di accesso agli atti;
5. Inoltrare segnalazioni e reclami;
6. Autenticare copie di documenti e autenticare firme fotografie;
7. Autenticare la firma per i passaggi di proprietà automezzi;
8. Ritirare i buoni mensa per la scuola;
9. Fare le iscrizioni/cancellazioni ai servizi scolastici comunali;
10. Fare le iscrizioni ai corsi di nuoto per gli alunni organizzati dal Comune;
11. Fare le iscrizioni ai corsi di ginnastica dolce (persone over 50) organizzati dal Comune;
12. Ritirare i Mod. 730 e Unico nei periodi di consegna;
13. Ritirare e compilare la modulistica necessaria per il rilascio del passaporto elettronico;
14. Prenotare l'appuntamento presso la Questura di Pavia per l'acquisizione dell'impronta digitale per il rilascio del Passaporto elettronico;
15. Consegnare i mod. di denuncia cessione fabbricati;
16. Ritirare i mod. di iscrizione e cancellazione ruoli tassa raccolta rifiuti;
17. Ottenere informazioni sugli orari dei mezzi di trasporto per Pavia e Milano;
18. Richiedere copie di deliberazioni e regolamenti e ordinanze comunali;
19. Recarsi a firmare per la raccolta firme referendum;
20. Consegnare la posta da protocollare;
21. Prenotare la sala Comunale per le riunioni di associazioni e privati (in questo caso previo pagamento)
22. Richiedere informazioni per le attività sportive;
23. Richiesta forniture luci votive;
24. Ritirare gli atti depositati dal (Tribunale Equitalia/Esatri Polizia Locale);
25. Ritirare il modulo per smaltire i materiali ingombranti.
Il servizio di consulenza dell'operatore è gratuito.
Per la richiesta di autentiche è previsto il pagamento dei diritti di segreteria e per la richiesta di copie è previsto il pagamento del costo di riproduzione.
Responsabile del Servizio:
Istr. Dir. Laura GIUSTI
Addetti
Istr.Dir.vo Laura Giusti
Istr. Amm.vo Germana Baglivo
Dove
- Via Trento n.4 - 27010 , Bornasco (PV)
- Tel.: 0382 955013 int. 1
Orario settimanale
- lunedi'08.30-12.30-
- martedi'08.30-12.30-
- mercoledi'08.30-12.30-
- giovedi'08.30-12.3014.30-15.30
- venerdi'08.30-12.30-
- sabato08.30-12.30-
A chi rivolgersi
- Responsabile:Istruttore Direttivo Laura Giusti
Notizie
archivio 
Servizi 
- » SCELTA DEL MEDICO DI BASE
La scelta del medico di base in seguito al trasferimento di residenza o per altro motivo, deve essere effettuata presso l'A.S.L. di Pavia o presso la sede di Vidigulfo in Via Marconi (vicinanze Municipio).
- » SPORT E TEMPO LIBERO
Associazioni sportive presenti sul territorio.
- » AUTENTICAZIONE DI FIRMA
E' l'attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che sottoscrive.
L'autentica di firma, può essere apposta su istanze o su dichiarazioni sostitutive di atto notorio o su deleghe per la riscossione da parte di terzi di benefici economici (es. pensioni).
- » AUTENTICAZIONE DI COPIE DI DOCUMENTI
Le copie di autentiche, totali o parziali, di atti e documenti possono essere ottenute con qualsiasi procedimento che dia garanzia della riproduzione fedele e duratura dell'atto o documento. Esse possono essere validamente prodotte il luogo degli originali.
- » PRENOTAZIONE SALA POLIFUNZIONALE
La sala polifunzionale può essere concessa a tutte le Associazioni, Aziende, Enti legalmente costituiti, Amministrazioni condominiali, Forze Politiche, sindacali.
Ai singoli cittadini può essere concessa esclusivamente per iniziative culturali (mostre, presentazioni di libri, pubblicazioni etc. ) o per altre iniziative da concordare preventivamente con il Sindaco.
- » ORARI AUTOBUS
ORARI DELLA LINEA PAVIA - MILANO
- » LEGALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIA
La legalizzazione di fotografia consiste nell'attestazione da parte della Pubblica Amministrazione che la foto applicata sul foglio e munita di sigillo d'ufficio, riproduce le sembianze di cui ai dati anagrafici riportati.
- » SEGNALAZIONE RECLAMI
E' la modalidà a disposizione del cittadino per inoltrare reclami e/o segnalazioni all'Amministrazione Comunale.
- » RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI
E' la modalità con la quale il cittadino può visionare o richiedere copie di atti e/o documenti del Comune.
- » PASSAPORTO ORDINARIO ELETTRONICO
Il passaporto ordinario elettronico è un documento di riconoscimento valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, salve le limitazioni previste dalla legge.
- » PASSAGGIO DI PROPRIETA' DEI VEICOLI
Con il "Decreto Legge Bersani" n. 223 del 04.07.2006, convertito nella legge n. 248 del 04.08.2006, è stata attribuita ai Comuni la competenza ad autenticare la firma sugli atti relativi alla vendita di autoveicoli rimorchi, trattori ecc. .
Bandi e Concorsi |
||
Titolo |
Data di pubblicazione |
|
|